Una deliziosa ricetta tramandata dalla nostra cara Nonna Isabella, fatta di tradizione e gusto autentico e inconfondibile đ
QuantitĂ per 10 pezzi
⢠250gr di pane raffermo
⢠2 uova
⢠80gr di pecorino grattugiato
⢠prezzemolo q.b.
⢠aglio
⢠300gr di polpa di pomodoro
⢠olio extravergine
⢠sale q.b.
Procedimento
- Porre il pane in una ciotola, aggiungere il prezzemolo e lâaglio tritato al coltello, le uova, il pecorino grattugiato e impastate. Dovete ottenere un composto morbido e lavorabile.
- Formate le polpette della dimensione di una pallina da ping pong e schiacciatele, riponetele in frigo per un minimo di 30 minuti.
- A questo punto friggetele in olio bollente.
- Nel frattempo preparate il sugo, soffriggendo olio e aglio sbucciato.
- Immergete le polpette nel sugo realizzato, aggiungete se necessario un pochino dâacqua, se il sugo è troppo denso e lasciate cuocere a fuoco medio-basso per 10-15 minuti avendo cura di girare le polpette a metĂ cottura!
Le polpette di pane sono pronte per essere servite.
Tradizionalmente garganico, naturalmente buoni
Ricevi direttamente a casa il nostro pecorino

Acquista
Questo prodotto ha piĂš varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto
Pecorino fresco
4,50 € – 16,90 €

Acquista
Questo prodotto ha piĂš varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto
Pecorino primitivo del Gargano
4,95 € – 19,80 €

Acquista
Questo prodotto ha piĂš varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto
Canestrato – Pecorino del Gargano
5,25 € – 21,00 €
BOX “AssĂ gge” | Assaggia
25,00 €
BOX “Mange” | Mangia
40,00 €
BOX Degustazione formaggi di pecora
45,00 €